- Display ad alta risoluzione fino a 4 righe di 16 caratteri
 
                            
                            - NOVITÀ: maggiore sicurezza della verifica mediante la visualizzazione del sistema operativo
 
                            
                            - “MathPrint”: immissione e output dei dati in notazione matematica (come nei testi di matematica)
 
                            
                            - Scelta semplice della modalità di rappresentazione desiderata attraverso il menu Mode
 
                            
                            - Trasparenza e comparazione diretta di differenti modalità di calcolo e di risultati
 
                            
                            - Ampie funzioni aritmetiche, algebriche, geometriche, trigonometriche, stocastiche e analitiche.
 
                            
                            - Calcoli frazionari (semplificazioni)
 
                            
                            - Frazioni sovrapposte e funzioni frazionarie (semplificazioni, conversione di frazioni/decimali/percentuali, trasformazione di frazioni improprie in numeri misti)
 
                            
                            - Conversioni con la pressione di un tasto: frazioni, radici quadrate e Pi in numeri decimali e viceversa
 
                            
                            - Calcoli agevoli con variabili e valori di funzione
 
                            
                            - Calcolo della somma parziale, calcolo del prodotto parziale
 
                            
                            - Somma di tutti i termini
 
                            
                            - Le tabelle dei valori possono essere acquisite, memorizzate e associate a qualunque funzione
 
                            
                            - Dati di base/Editor di elenchi con tre elenchi ed elenco formule
 
                            
                            - Visualizzazione di tabelle di valori (x, y): gli alunni possono facilmente esplorare una tabella di valori (x, y) per una qualsiasi funzione, automaticamente o con l’immissione di valori x specifici.
 
                            
                            - Funzionalità ampliate nell’analisi statistica dei dati
 
                            
                            - Ampia gamma di modelli di regressione (lineare, non lineare e NOVITÀ: per funzioni esponenziali naturali (e^x))
 
                            
                            - Statistiche a due variabili: immissione, cancellazione, inserimento, elaborazione di dati individuali
 
                            
                            - Statistiche a una o due variabili con archiviazione permanente delle immissioni delle variabili statistiche
 
                            
                            - Funzioni stocastiche: calcoli di n!, valori medi e deviazioni standard, probabilità, in particolare distribuzione normale e binomiale
 
                            
                            - Misura di posizione e dispersione, anche mediana e quartili
 
                            
                            - Tutte le funzioni scientifiche, trigonometriche e iperboliche fondamentali
 
                            
                            - Calcoli con i numeri complessi
 
                            
                            - Conversione degli angoli da gradi a radianti a gradienti
 
                            
                            - Costanti fisiche
 
                            
                            - La funzione di richiamo di memoria (“Equation Recall”) richiama le immissioni precedenti, i valori memorizzati e i singoli elementi statistici.
 
                            
                            - Salvataggio automatico: nessun dato andrà perso.
 
                            
                            - Sette variabili di memoria (x,y,z,t,a,b,c)
 
                            
                            - Alimentazione a batterie con l’ausilio di celle solari per prolungare la durata delle pile